un PLUS oltre la carbon neutrality,
verso il
net-zero

Rete Clima

Da oltre 10 anni accompagniamo le aziende
in azioni di
sostenibilità e di decarbonizzazione

Un percorso personalizzato e solido a livello
tecnico, operativo e comunicativo, che permette di:

  • icon

    Migliorare e consolidare
    la Brand Reputation aziendale

  • icon

    Agire contro il rischio climatico,
    il più significativo rischio
    ambientale dell'era moderna

  • icon

    Comunicare l'impegno
    ambientale
    aziendale agli
    stakeholder interni ed esterni

  • icon

    Neutralizzare l'impatto climatico
    delle Aziende e dei prodotti o
    servizi senza rischi di greenwashing

  • icon

    Contribuire al raggiungimento
    degli SDGs
    (United Nation
    Sustainable Development Goal)

  • icon

    Sostenere
    le foreste in Italia

Carbon/Environmental footprint

Calcolo dell’impronta carbonica e impronta ambientale dei prodotti, dei servizi, degli eventi, delle Organizzazioni, secondo standard internazionali riconosciuti. Comprendere gli impatti ambientali è il primo step del percorso di decarbonizzazione e di aumento del livello di sostenibilità.

Carbon reduction

Attuazione di efficientamenti tecnici, energetici ed organizzativi rivolti alla diminuzione dell’impronta carbonica dell’organizzazione rispetto alla baseline calcolata, grazie ad azioni attive svolte nelle sue aree core e lungo la propria value chain.

Carbon offset

Riduzione dell’impronta di carbonio aziendale grazie al sostegno a progetti certificati realizzati “fuori filiera” aziendale: Rete Clima promuove e sostiene progetti che generano crediti di carbonio certificati secondo i principali standard (VCS-Verra e Gold Standard), che vendono poi annullati sui registri internazionali a favore del cliente.

Foresta Italia

Campagna nazionale orientata alla nuova forestazione ed alla gestione forestale di foreste esistenti: una Campagna che supporta le azioni di CSR e di comunicazione delle aziende, che mira a rendere più verde il territorio nazionale.

Climate Plus

Ci hanno scelto:

amazon
atm
chebanca
cinecittà
conad
colmar
compass
curti-riso
dhl
efsa
eon
epson
etica-sgr
federlegnoarredo
ferragamo
ferrari
ferrero
fiera-milano
fileni
gewiss
giorgio-armani
gucci
international-paper
iprovenzali
janssen
mdspa
mediobanca
nexi
saint-gobain
salone-mobile
sap-concur
scuola-santanna
sorgenia
tim
subito
ecoeridiana
igp-decaux
lamarzocco
lyreco
vivienne-westwood
zurich-foundation

e con molte altre Aziende

Progetti internazionali di tutela ambientale
o di generazione di energia pulita, per carbon insetting e carbon offsetting

Neutralizzazione delle emissioni di gas serra, miglioramento delle
condizioni socio-economiche ed ambientali in Paesi in Via di Sviluppo (PVS)

Katingan Peatland Restoration and Conservation Project

Katingan Peatland Restoration and Conservation Project

The Envira Amazonia Project - Brasile

The Envira Amazonia Project - Brasile

Cordillera Azul National Park REDD+ Project - Perù

Cordillera Azul National Park REDD+ Project - Perù

Ghani Solar Renewable Power Project – India

Ghani Solar Renewable Power Project – India

foresta-italia

Forestazione e gestione forestale:
stakeholder engagement e azioni concrete sul territorio

Un'occasione di comunicazione esterna ed interna, per declinare in
forma concreta gli obiettivi delle politiche ambientali aziendali.

Nova Milanese (MB)

Forestazione urbana

Nova Milanese (MB)

Parco delle Madonie (PA)

Riforestazione post incendi estivi

Parco delle Madonie (PA)

Bosco della Marca

GFS (Gestione Forestale Sostenibile)

Bosco della Marca

I progetti sono inseriti all'interno della campagna Foresta Italia patrocinata da:

masemasaf

In partnership con:

coldirettipefc

Entra in contatto
con noi